logo_Orizzontale_negativogesualdi-logogesualdi-logogesualdi-logo
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Carpenteria Pesante
    • Serrande
    • Porte Basculanti
    • Chiusure
    • Infissi
    • Scale & Parapetti
    • Coperture
    • Frangisole & Zanzariere
    • Riparazioni serrande e lavorazioni
  • Servizi
  • Certificazioni
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
Intervista a Guerino Gesualdi, fondatore di Gesualdi Group
Gennaio 30, 2018
Carpenteria metallica a Prato: perché scegliere un’azienda certificata UNI EN 1090-1
Aprile 19, 2018

I nostri consigli per la manutenzione delle serrande avvolgibili

Mantieni efficiente la tua serranda

 

Da più di trent’anni effettuiamo riparazioni e manutenzione di serrande avvolgibili.  Abbiamo iniziato la nostra attività nel 1984 col nome di Italserrande. Nel corso del tempo abbiamo aiutato decine di persone della zona di Prato, Pistoia e Firenze a risolvere i loro problemi.

Conosciamo molto bene questo tipo di manufatto e oggi vogliamo darti alcuni consigli utili per una corretta manutenzione.

 

Innanzitutto, come sono composte le serrande avvolgibili?

Sono composte da fasce che si alzano intorno a un tubo con dispositivi a molle. È importante che le fasce siano sempre correttamente regolarizzate, senza che avvengano sbalzi di movimento in fase di salita o di discesa.

Poi troviamo le molle di bilanciamento, che possono essere a nastro o a torsione. Se una molla si rompe, la serranda tenderà a scendere dal lato in cui è avvenuta la rottura.

Quando la rottura avviene in una serranda elettrica è più difficile accorgersi dell’inconveniente perché il motore infatti continua a funzionare.

Probabilmente starai pensando che se il motore continua a funzionare significa che non ci sono grossi problemi.

Non commettere mai questo errore.

Il motore potrebbe lavorare sotto uno sforzo che va oltre la sua portata e rompersi, causando un danno ben maggiore rispetto alla semplice rottura di una molla.

Per evitare problematiche simili ti consigliamo di controllare periodicamente la tua serranda. Una buona pratica è quella di portarla a metà e guardare se in alcuni punti scende da sola o con qualche anomalia.

Se ciò accade è molto probabile che una delle molle si sia rotta e dovrai rivolgerti a un professionista per una corretta manutenzione.

Se vivi nella zona di Prato, Firenze o Pistoia ti consigliamo di affidarti alla nostra competenza, che ci deriva da una trentennale esperienza nel campo.

Ti è mai capitato di sentire rumori strani e sgradevoli quando la serranda è in funzione? Potrebbe essere il caso di lubrificare i binari o controllare i cuscinetti.

Per evitare inconvenienti ti consigliamo di chiedere al tuo professionista di fiducia i lubrificanti migliori. Utilizzali senza eccedere nelle quantità.

Una buona pratica è quella di liberare la serranda dalla polvere e da eventuali piccoli corpi estranei prima di procedere.

Controlla periodicamente che frammenti simili non ostruiscano la tua serranda avvolgibile, anche quando non devi lubrificare.

 

Quelli che ti abbiamo fornito sono dei consigli pratici per garantire il corretto funzionamento della tua serranda.

Cerca di seguirli sempre.

Fondamentale, però, è farsi assistere e consigliare da professionisti seri e competenti. Facendo controllare la tua serranda periodicamente eviterai di incappare in brutti inconvenienti e di affrontare molte spese inutili.

Noi di Gesualdi Group, nel corso di tanti anni, abbiamo sviluppato un rapporto di fiducia con professionisti e privati come te, che stai seguendo questo articolo. Puoi contattarci se hai bisogno di riparare le tue serrande, oppure altri manufatti come tapparelle e frangisole.

 


Hai bisogno di assistenza?

Chiamaci al 0574 813034. Oppure inviaci una e-mail all’indirizzo info@gesualdigroup.com.


 

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo sui social!

Share
0

Related posts

Novembre 2, 2018

3 motivi per scegliere porte blindate di alta qualità


Read more
Settembre 28, 2018

Dievole: carpenteria metallica per una grande azienda vinicola Toscana


Read more
Gesualdi Group - coperture
Agosto 23, 2018

Non farti trovare impreparato: realizza le tue coperture in acciaio prima dell’inverno


Read more
© 2017 Gesualdi Group - Rag.Soc. Italserrande s.a.s. - P.I. 00328590971 - Powered by Web Commerce srl

Realizzato con il supporto di: